Vengono prese in considerazione le raffigurazioni di mura e fortificazioni utilizzate come tipi monetali a Roma e nelle province occidentali, in età repubblicana ed imperiale. Il tipo sembra aver avuto scarsa diffusione nell’oc- cidente romano, dove viene utilizzato per rievocare fatti mitici, o per significare l’idea di “civilizzazione”.

Patentibus portis, primo clamore oppidum praeter arcem captum est. Mura come città nell'iconografia monetale romana / Devoto, Claudia. - (2020), pp. 447-455. (Intervento presentato al convegno Fortifications and Societies in the Western Mediterranean. Atti del Convegno di Archeologia, organizzato dall’Università di Catania, dal Politecnico di Bari e dalla University of Manchester tenutosi a Catania-Siracusa).

Patentibus portis, primo clamore oppidum praeter arcem captum est. Mura come città nell'iconografia monetale romana

Claudia Devoto
Primo
2020

Abstract

Vengono prese in considerazione le raffigurazioni di mura e fortificazioni utilizzate come tipi monetali a Roma e nelle province occidentali, in età repubblicana ed imperiale. Il tipo sembra aver avuto scarsa diffusione nell’oc- cidente romano, dove viene utilizzato per rievocare fatti mitici, o per significare l’idea di “civilizzazione”.
2020
Fortifications and Societies in the Western Mediterranean. Atti del Convegno di Archeologia, organizzato dall’Università di Catania, dal Politecnico di Bari e dalla University of Manchester
quattuorviri monetales; tipi monetali; mura urbiche; Tusculum; L. Servius Rufus
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Patentibus portis, primo clamore oppidum praeter arcem captum est. Mura come città nell'iconografia monetale romana / Devoto, Claudia. - (2020), pp. 447-455. (Intervento presentato al convegno Fortifications and Societies in the Western Mediterranean. Atti del Convegno di Archeologia, organizzato dall’Università di Catania, dal Politecnico di Bari e dalla University of Manchester tenutosi a Catania-Siracusa).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1409473
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact